La poltrona è l’elemento di arredo che più di tutti, nel corso degli anni, ha stimolato la fantasia di designer e aziende del settore. Le sue forme e colori sono in continuo cambiamento, aggiungendo ogni volta nuovo carattere e stile all’elemento più vivace della casa.

Grazie alla sua versatilità, la poltrona è un oggetto che completa la zona conversazione del living, un’ampia camera da letto o un ingresso accogliente. Da sempre infatti la poltrona valorizza gli ambienti con calore e funzionalità, regalando freschezza e ricercatezza. Oggi è un elemento imprescindibile per gli amanti del design e per i rinnovatori poiché, anche da solo, questo elemento riforma e dona nuovo carattere alla stanza che lo ospita. Tante forme, tanti usi, infinite possibilità.

La poltrona è un vero e proprio elemento “libero” che non segue più schemi rigidi, ma si muove e si compone a seconda dei gusti personalissimi di chi la sceglie.

Che voi siate sperimentatori, fan del moderno o intramontabili romantici la poltrona è l’elemento di arredo che porta il vostro carattere nella vostra casa.

Ecco per voi alcune idee ed ispirazioni per la scelta della poltrona perfetta per il vostro living.

La classica rivisitata

Lo sapevate che l’oggetto poltrona nasce nel 1700 spopolando in Europa dalla Francia? La poltrona bergère, è il primo, e ancora in voga, concetto di poltrona; quella dalla seduta comoda, lo schienale alto e i braccioli tondeggianti, richiamante il trono di un re. Seppur questa versione oggi sia ancora molto apprezzata, ha comunque subito rivisitazioni continue e assorbito culture e influenze. Nella foto sotto, la poltrona assume un carattere romantico e sperimentale. Questo connubio dona all’insieme uno stile moderno e classico allo stesso tempo. Il moderno è accentuato dalla seduta molto alta e dai piccoli piedi minimal in legno. Una poltrona come questa si adatta veramente ad ogni tipo di stile, data la sua naturale versatilità. Due consigli: dato lo schienale alto è preferibile posizionarla in un ambiente ampio poiché un piccolo spazio necessita di forme più agili e minimal. Se invece l’ambiente è ridotto osate con i colori e le texture più stravaganti; ma attenzione agli accostamenti: una poltrona così importante, in colorazioni particolari, rischia di oscurare l’arredo circostante. Richiamate quindi almeno un tono del colore della poltrona con oggetti e cuscini a completamento dell’ambiente.

Il Nordic vintage che completa con eleganza

Ormai da molti anni lo stile Nordic Vintage è il più adorato sia in Italia che all’estero. Linee nette ed eleganti formano un disegno atletico e ricercato. La foto sotto è un esempio di poltrona vintage dallo stile nordico, che si contraddistingue per la semplicità delle curve, l’essenzialità della seduta e i colori  intensi. Il tocco retrò è sottolineato dai piedini a spillo in metallo. Il colore petrolio, abbinato al velluto è un must che riempie e arreda perfettamente spazi con nuance bianco-grigio-nero. Il nostro consiglio: questo tipo di poltrona si adatta perfettamente ad arredamenti moderni e, come detto prima, l’accostamento a pareti e mobili con cromie tenui è il vincente. Sconsigliamo invece di posizionare una poltrona del genere in un ambiente molto rustico e classico, poiché il contrasto potrebbe non convincere in termini di equilibri.

Fantasie romantiche

Cosa c’è di più romantico di una texture fiorata dai colori retrò? Poltrone come quelle illustrate nella foto sotto, hanno il potere di sprigionare calore e familiarità. La seduta alta, l’assenza di braccioli, lo schienale contenuto e i piedi in stile retrò rendono questa poltrona un elemento di arredo adatto a piccoli e grandi spazi. Consigliatissima per loft e monolocali, questa poltrona è perfetta per tutti gli stili: in un ambiente classico trova il suo contesto naturale per colorazione e disegno; in uno spazio moderno è l’elemento di rottura che non disturba, ma equilibra gli schemi.

La “poltrona” che non ti aspetti

La seduta più informale e irriverente della storia del design fece la sua apparizione nel 1968, all’apice dell’era pop. Stiamo parlando della poltrona sacco. Inizialmente apprezzata come elemento di arredo di esterni e giardini, oggi rivisitata e portata nei living come elemento di sorpresa. Questo tipo di poltrona spesso viene scelto come sostituto del divano, per comodità e personalizzazione. Queste sedute, come nella foto sotto, donano all’ambiente che le accoglie un carattere vivo, energico e in continua evoluzione. Un nostro consiglio: una poltrona sacco, per essere compresa e integrata perfettamente al mobilio circostante deve essere stravagante, per ricavarsi un suo spazio e una sua importanza nel living. È adatta e consigliata per qualsiasi tipo di design, anche i più classici, per creare effetti visivi stupefacenti.

Come detto in apertura, la poltrona è un elemento libero da schemi. Ogni giorno nasce una nuova forma e una nuova rivisitazione, ascoltando i trend del momento e quelli del futuro. Se siete alla ricerca della poltrona perfetta per il vostro living siamo felici di aiutarvi, con consigli pratici e soluzioni all’avanguardia. Con una nuova poltrona, il tuo living brillerà di carattere proprio.

Contatta i nostri progettisti

Il nostro esperto ti contatterà il prima possibile