I punti luce giusti esaltano la bellezza e l’unicità di una stanza. Giocare con la luce negli spazi casalinghi crea effetti sorprendenti, in grado di trasformare completamente e valorizzare il luogo e l’arredo circostante.
Arredare con la luce però non vuol dire solo scegliere lampadari particolari, applique e faretti direzionali, ma vuol dire anche sfruttare ogni angolo e ogni idea per risultati scenici che non passano mai di moda. Prima regola per arredare scenicamente un luogo: esaltarne le forme e le geometrie. Come fare?
Prima di tutto è importante associare la giusta luce ai rivestimenti della stanza. Carte da parati, colori, pavimenti particolari, hanno bisogno della giusta luce per equilibrare l’ambiente. Se si sbaglia combinazione si rischia di creare l’effetto caos-ingombrante che riempie in maniera soffocante una stanza.
Il trend del momento è sicuramente l’arredo con illuminazione LED. Questa tipologia di illuminazione è efficacie ed anche funzionale, poiché non solo garantisce dei risultati davvero splendidi, ma assicura anche un notevole risparmio energetico.
Vediamo ora alcuni esempi di utilizzo dei punti luce per valorizzare l’arredo e lo spazio living. Andiamo subito a vedere.
Lampade che completano l’ambiente
Il metodo più usato per portare luce in un living è sicuramente l’utilizzo di lampade che, con la loro luce direzionale hanno il compito di valorizzare un elemento particolare dell’arredo. Le lampade sono un cult nell’interior design, che è stato rivisitato molte volte nel corso degli anni, ispirando forme particolari per tutti i gusti. Oggi la scelta per questi oggetti è ampia e variegata e non è sempre facile individuare la soluzione migliore per le proprie esigenze. Come sempre, la scelta deve essere mossa da un solo concetto: equilibrio. Analizziamo l’immagine sotto e prendiamo come esempio una lampada con struttura alta e cappello circolare. Questo tipo di lampada è il vicino perfetto per divani e poltrone, poiché il suo ruolo è proprio quello ci completare lo spazio divani e fungere anche da oggetto funzionale per l’angolo lettura/TV. Un elemento che è perfetto sia per grandi che per piccoli spazi. Ma attenzione ai dettagli e ai richiami. Nella foto sotto, una lampada dall’asta oro-bronzata e cappello color bianco opaco, accompagna un divano altrettanto chiaro e un rivestimento a terra più scuro. I cuscini in pelle richiamano le tonalità sia del pavimento che dell’asta della lampada. In questo caso i colori predominanti sono due: il marrone scuro e il bianco opaco delle venature del legno a terra, del divano e del cappello della lampada. Il contesto quindi è bilanciato e si colora unicamente con il verde foglia delle piante da interno. In questo caso la lampada scelta è la soluzione perfetta per completare e valorizzare il divano, poiché dona lucentezza e importanza ad un arredo dai colori tenui.

Mensole luminose
Un altro metodo per arredare con stile grazie alla luce è quello di aggiungere elementi di arredo luminosi al già esistente mobilio living. Elementi come le mensole luminose completano pareti, arricchiscono l’arredo e illuminano i particolari. Un solo nuovo elemento, per mettere in luce tutto l’ambiente. Nell’immagine sotto, la mensola luminosa richiama per linee e colori la madia sottostante, ma l’effetto che ne scaturisce è veramente sorprendente. In questo caso la mensola trova il suo spazio e il suo carattere anche sopra un mobile importante e, grazie alla retroilluminazione, cattura l’attenzione e dona lucentezza al colore di entrambe gli elementi. Provate ad immaginare queste mensole senza la retroilluminazione led, si avrebbe lo stesso effetto? Infine è da notare come la parete scura sia lo sfondo perfetto per il colore chiaro e l’illuminazione accesa degli elementi. Questa soluzione è perfetta per chi vuole illuminare di carattere la zona living senza modificare la composizione esistente. Semplice ed efficace.

Il LED per valorizzare le linee
L’illuminazione LED e, per la precisione, la retroilluminazione LED dei mobili del living è oggi una modalità largamente usata per dare quel tocco di moderno che caratterizza tutto l’ambiente. La regola numero uno per questo metodo di illuminazione è: esaltare forme e geometrie. Nell’esempio dell’immagine sotto, la retroilluminazione esalta le linee perpendicolari di una composizione living molto dinamica. In questo caso la luce traccia i contorni di tre pensili, ideando una freccia simbolica sulla parete che ci invita ad osservare gli oggetti nei riquadri a vista. In questo caso anche la funzionalità è importante. Infatti l’angolo TV non è illuminato, proprio per evitare il fastidioso riverbero del LED sullo schermo. Aggiungere la retroilluminazione ad una composizione living è una soluzione elegante e mai scontata. Giocate con le linee per esaltare i punti di forza del vostro living.

Il punto luce che non ti aspetti
Un altro metodo per arredare la zona living con la luce è saperla ricavare negli angoli più inaspettati. Prendiamo subito l’esempio dell’immagine sotto: qui non si tratta di ‘illuminare’ ma di ‘stupire’. Fasci di luce ricavati dal contatto di due o più moduli della composizione creano un effetto scenico di grande valore. In questo caso la luce ha un ruolo fondamentale: alleggerire una composizione volutamente pesante nell’aspetto, dato il rimando dei pensili a blocchi di cemento e allo schienale in legno scuro. Questo tipo di illuminazione è molto tenue, poiché diretta e non retro direzionata, e si adatta perfettamente ad ambienti ampi e spaziosi. Se volete utilizzare la luce per rinnovare il carattere del vostro living non scartate questa soluzione, poiché l’effetto finale è veramente unico.

Sospesa, a cornice o nascosta, in qualsiasi forma e direzione la luce arreda con semplicità ogni spazio. È ovviamente importante utilizzare e dosare la luce giusta in base all’ambiente e all’arredo della stanza. Una scelta importante, per valorizzare ogni singolo angolo della casa e del living. Se sei in cerca di altri consigli per arredare la tua casa con i punti luce contattaci, siamo qui per te.
Contatta i nostri progettisti
Il nostro esperto ti contatterà il prima possibile