Con i colori caldi, il salotto risulta molto più accogliente, parola di Interior Designer!

È risaputo, infatti, che una temperatura cromatica alta influisce positivamente sull’atmosfera di una stanza, stimolando sensazioni di gioia e benessere.

Un effetto gradito per la zona living, sempre più al centro di attività differenti durante la giornata, dallo smart working al fitness domestico, ai momenti conviviali con ospiti e amici.

soggiorno e colori caldi

Tonalità e sfumature scelte possono essere infinite, con nuance delicate adatte anche ai soggiorni moderni più eleganti.

Questa scelta offre al tuo living un aspetto accogliente e richiama la serenità e il calore della luce del sole all’aperto.

Non è solo una questione di stile.

L’effetto visivo è in grado di rendere ancora più confortevole uno spazio e di rinnovare l’aspetto di un soggiorno poco illuminato e freddo verso un contesto più tiepido e piacevole.

Luce ed esposizione: la chiave di un arredamento ben fatto

Sono proprio questi gli elementi fondamentali che influenzano la scelta dei colori e delle tonalità per il tuo soggiorno.

Come abbiamo detto in precedenza, se la scelta primaria è quella di evitare contrapposizioni forti di caldo/freddo, le tinte calde riescono a regalare ugualmente luce anche agli ambienti più angusti e spogli.

In ambienti contemporanei, dove l’ambiente risente della tendenza minimalista ed essenziale sulla disposizione degli arredi, i colori caldi possono rendere elegante anche un living “spoglio”.

Al contrario, in soggiorni di piccole dimensioni dove tutto pare “ammassato” su se stesso, le tonalità calde aiutano l’ambiente a mostrarsi più ampio e accogliente grazie agli efficaci giochi di luce che si vengono a creare.

In questo modo è possibile trovare un punto d’incontro anche tra il gusto new classic e uno spirito più contemporaneo.

colori caldi nel salotto

Ecco le tonalità più in voga del momento

Vediamo insieme quali sono i colori caldi più adatti per la composizione del vostro salotto dei sogni:

BIANCO

Superato il cliché che identifica lo stile minimal o new classic, il bianco si rivela essere una scelta azzeccata che strizza l’occhio a design e linee semplici e dirette. Possiamo sfruttare anche delle alternative al bianco, con un certo gradiente di intensità. Potrebbero diventare un’ottima base neutra su cui comporre arredi e giocare con le sfumature cromatiche.

open space sala

SENAPE

Per un living solare e accogliente.

Non è una scelta semplice, visto che il colore mustard viene considerato come una tonalità predominante nei confronti di altri accostamenti.

Eppure, attraverso un’accurata ricerca e selezione, può rivelarsi una scelta da bocca aperta e occhi sbarrati, che stupirà.

La varietà senape è l’ideale da utilizzare su pareti e accessori, dove esprime tutta la sua vitalità ed energia.

Consigliamo l’utilizzo per ambienti dall’animo vintage, in modo da sdrammatizzare il contesto e dargli un tocco originale e accattivante.

open space parete

MAGENTA

Un tocco di pura elettricità in salotto.

Tra tutte le tonalità, è quella che lascia meno spazio a vie di mezzo: o lo ami, o non lo puoi vedere.

Non è semplicissimo da abbinare, ma in abbinamento a schemi cromatici audaci e ben bilanciati può fare la differenza.

In soggiorno, il magenta diventa protagonista degli arredi imbottiti, in tessuto o velluto, declinato in una brillante variante lampone, su un parquet a spina di pesce, pareti verde foresta o nei toni dell’azzurro.

Se proprio vuoi esagerare, l’aggiunta di complementi color blu indaco possono dare un ulteriore tocco di brillantezza al tuo living.

Ma devi essere coraggioso, o questo stile non farà mai per te.

ROSA ANTICO

Una scelta romantica per un living indimenticabile.

L’aggettivo non fa pensare sicuramente a qualcosa di moderno e contemporaneo, eppure negli anni le tendenze hanno individuato il rosa antico come vero protagonista delle nostre case.

Finiture, arredi, complementi, tessili… può rivelarsi una scelta azzeccata per qualsiasi parte del tuo soggiorno moderno.

Accostato ad abbinamenti freschi e leggeri, come il rosa blush, il grigio perla o carta da zucchero, donerà un effetto “nordico” al tuo living in ogni momento dell’anno.

Si tratta di un colore che non sforza l’occhio, ma che suscita tranquillità, armonia e una piacevole sensazione di calma interiore.

Perfetto per rilassarti nelle tue giornate libere.

TERRA

Quando la natura prende il sopravvento e conquista il tuo living.

Le tendenze 2022 non lasciano alcun dubbio. Per caratteri forti e spiriti coraggiosi, con particolare attenzione ai temi dell’ecosostenibilità, l’obiettivo è riuscire a portare la natura dentro casa.

Colori essenziali, neutri e caldi la fanno indiscutibilmente da padrona.

A questa esigenza, senza il minimo dubbio, risponde la tonalità “terra”, che esprime una fortissima sensazione di calore come fosse sabbia sotto il sole.

L’accostamento non è scontato, ma insieme a tonalità beige, verde e qualche varietà di marrone, il risultato visivo è straordinario.

Spunti di Casa: pillole di design

La tua casa è pura emozione.

Ristrutturare o cambiare l’arredamento interno non può più essere un tentativo alla cieca.

Affidati a dei professionisti che sanno ascoltare, capire e valutare le tue esigenze, per poi trasformarle in realtà.

Sapremo consigliarti la via più semplice per realizzare l’arredamento dei tuoi sogni e organizzeremo ogni dettaglio al posto tuo.

Tu dovrai solo vivere l’evoluzione della tua casa.

Non vediamo l’ora di conoscerti!

Contatta i nostri progettisti

Il nostro esperto ti contatterà il prima possibile