Hai un unico ambiente dove far convivere cucina e soggiorno?

In questo breve articolo vogliamo offrirti alcune soluzioni per arredare con gusto ed ergonomia il tuo soggiorno open space moderno.

Così da suscitare l’invidia dei tuoi ospiti e godere un ambiente elegante, raffinato e che rappresenti a pieno la tua personalità.

salottoopenspace

Da dove partire per arredare un soggiorno moderno open space?

Vogliamo svelarti un piccolo segreto da non dimenticare mai.

Quando stai per arredare un open space con spazio cucina e living, devi tenere conto di diverse cose: la geometria della stanza, il numero e il posizionamento delle porte.

Una volta comprese le caratteristiche dell’ambiente, ti ritroverai così con superfici, più o meno ampie: queste porzioni saranno pertanto il fulcro di tutta la progettazione, in quanto sarà proprio qui che troveranno posto la cucina e la parete del soggiorno.

Il discorso è completamente diverso per le finestre, che giocano un ruolo diverso, su tutt’altro livello d’importanza.

Il vero “segreto” per rendere unico il tuo open space è la luce. L’illuminazione può cambiare l’aspetto e l’anima dei tuoi ambienti da un’ora a un’altra della giornata.

Un intenso effetto chiaro/scuro, la verticalità o l’orizzontalità delle ombre, il riflesso del sole sui materiali, i giochi di colore… ogni dettaglio può fare in modo di ottenere un living indimenticabile a prima vista o un “insipido” fallimento.

Ecco alcune idee per arredare il tuo futuro soggiorno open space

Il trucco è riuscire a creare la giusta armonia in tutto l’ambiente: cucina e soggiorno devono fondersi in un perfetto connubio di colori, linee e design che li renda parte di un unico “tutto”.

Il consiglio che possiamo offrirti è: utilizza un numero ristretto di tonalità e divertiti a giocare con le possibili combinazioni di queste.

Ecco alcuni esempi pratici:

salotto open space tomasella

Uno stile Natural è l’ideale per dare calore e serenità ai tuoi ambienti.

I colori si attenuano, le superfici si fanno metriche, le venature si accentuano
e tutto si armonizza in ambienti caldi e accoglienti.

L’utilizzo degli arredi per delineare la divisione tra i due ambienti è una scelta stilistica efficace, in quando non crea una fastidiosa sensazione di “chiusura” e ti permette di modificare l’ambiente a tuo piacimento.

La natura rende l’ambiente molto più familiare e giocoso: materiali come il legno e la pietra sono perfetti per dare un ritmo rilassante allo sguardo e creare un’atmosfera di relax difficile da ignorare.

In questo modo, la zona giorno diventa così un nuovo focolare domestico progettato per l’intimità familiare.

Lascia “respirare” il tuo soggiorno moderno open space

salotto open space vetrata

Un’altra soluzione per far respirare i tuoi ambienti, creando un effetto naturale visivo ancora più forte, è collegare la zona living all’esterno.

Qui entra in gioco la costante “luce naturale” che non sbaglia mai.

Living, cucina ed esterni si uniscono in un gioco di colori caldi di forte impatto, che nelle ore centrali del giorno offrirà il massimo splendore.

Questa divisione riesce a delineare una continuità ideale che permette di avere tutto a portata di mano senza dover rinunciare all’estetica e al design.

Quando la modernità incontra la bellezza

open space sala

Il secondo approccio progettuale invece ti consente una maggiore libertà di posizionamento degli elementi interpretando l’open space come se fosse un vero e proprio total look.

Si instaura un dialogo costante grazie all’utilizzo di un’unica finitura protagonista di entrambi gli ambienti o di tonalità studiate per essere coordinate alla perfezione.

In questa soluzione l’open space cucina ospita, in perfetta armonia, le scaffalature tipiche del soggiorno, dove sono state posizionate la televisione, piccoli quadri e oggettistica quotidiana.

Il risultato? Un ambiente open space moderno: eterno per bellezza e funzionalità.

L’essenziale come chiave di lettura

open space parete

Pochi oggetti, poche linee curve, nessun gioco di schemi fuori dal normale.

Un esempio di perfezione visiva e armonia lo si può trovare in questo soggiorno Minimal sobrio ed elegante.

Le tonalità calde rendono l’ambiente visivamente più grande e spazioso, mentre i giochi di luce valorizzano e mettono in risalto ogni singola componente.

Inoltre, un uso consapevole dei materiali d’arredo, un perfetto equilibrio tra design e arredi, rendono questo open space il sogno di qualsiasi persona che ama l’ordine estremo, con carattere pragmatico e risoluto.

Anche tu ti rivedi in questo splendido open space?

Spunti di Casa: pillole di design

La tua casa è pura emozione.

Ristrutturare o cambiare l’arredamento interno non può più essere un tentativo alla cieca.

Affidati a dei professionisti che sanno ascoltare, capire e valutare le tue esigenze, per poi trasformarle in realtà.

Sapremo consigliarti la via più semplice per realizzare l’arredamento dei tuoi sogni e organizzeremo ogni dettaglio al posto tuo.

Tu dovrai solo vivere l’evoluzione della tua casa.

Non vediamo l’ora di conoscerti!

Contatta i nostri progettisti

Il nostro esperto ti contatterà il prima possibile